aumentare le difese immunitarie con prodotti naturali

Aumentare le difese immunitarie con prodotti naturali

Non è una novità quando si dice che l'alimentazione ha un effetto diretto sulle difese immunitarie sia in senso negativo che in positivo

Immaginiamo di avere una grande cisterna all’interno del nostro corpo, essa avrà una certa capienza diversa per ognuno di noi e in questa cisterna finirà tutto il cibo che noi mangiamo così da far iniziare un processo di “smaltimento/assorbimento” dei vari nutrienti: proteine, carboidrati, vitamine e minerali facendo funzionare tutto alla perfezione “difese immunitarie” comprese.

Ma questo meraviglioso processo biologico purtroppo può grippare!

Con l’abuso di cibo, zuccheri, grassi saturi, eccesso di proteine animali, metalli pesanti derivanti da cibi inscatolati (es. tonno in scatola di alluminio, pesci allevati in modo intensivo, cibi raffinati, farina di tipo 00, frumento, zucchero bianco, cibi trattati) il processo di digestione può andare in Tilt.

Questo cibo chiamato anche “cibo spazzatura” richiederà molta più energia al processo biologico che si vedrà impegnato a smaltire ciò che dalla cisterna è fuoriuscito, (materiale di scarto in eccesso) fino a creare vero e proprio deficit di funzionamento generale!

Cosa fare quindi per aumentare le difese immunitarie che hanno trovato un ostacolo alimentare in questi cibi?

A tutto questo si aggiunge anche un altro nemico: la stagione invernale!

Durante la stagione invernale ognuno di noi riduce l’attività fisica all’aperto e per questo motivo il nostro organismo tende ad accumulare grasso che, oltre certi limiti, diventa la causa principale di molte malattie.

Il freddo inoltre contribuisce ad inibire la migrazione dei Linfociti, (cellule che attivano le difese immunitarie) e ad intensificare il lavoro di termoregolazione della tiroide; bronchi e polmoni subiscono attacchi endogeni (virus e batteri) od esogeni (inquinamento da polveri sottili, fumo, ecc.),  quindi l’organismo diventa più vulnerabile.

Bioregenera ti aiuta ad aumentare le difese immunitarie con consigli utili e prodotti naturali

A noi di Bioregenera ci piace pensare all’essere umano come ad una entità indissolubile di corpo, mente e spirito: soltanto prendendosi cura di tutti questi piani interconnessi e indissolubili possiamo pensare di condurre le persone al vero benessere psicofisico.

Da sempre portiamo avanti il concetto di qualità ed innovazione mantenendo uno standard di qualità molto elevato!

I nostri prodotti che ti consigliamo per aumentare le difese immunitarie

Grippelux. Aumentare le difese immunitarie
Offerta
GRIPPELUX
26,00 20,80
Rimedio adiuvante per le forme influenzali e la febbre
Broncolux. Aumentare le difese immunitarie
Offerta
BRONCOLUX
26,00 20,80
Rimedio utile a favorire la fisiologica fluidità delle secrezioni bron...
Phytoerg12. Aumentare le difese immunitarie
Offerta
Phytoerg 12
26,00 20,80
Drenaggio bronchiale e polmonare (vie aeree inferiori)
Polbro. Aumentare le difese immunitarie
Offerta
Polbro
26,00 20,80
Drenaggio polmonare-bronchiale

Grippelux (composizione)
Sambuco  (fiori e corteccia): Le proprietà terapeutiche del Sambuco (fiori, corteccia) erano note sin dall’antichità e venivano impiegate negli stati febbrili permettendo un abbassamento quasi immediato delle temperature alte attraverso la sudorazione assistita (proprietà diaforetiche) per una pronta risposta.
Salice corteccia: In caso di febbre, infiammazione e dolore. Il salice è una pianta dotata di importanti proprietà, antinfiammatorie, analgesiche e antipiretiche.
Il salice vanta di una secondaria azione anche su mal di testa e reumatismi.

Polbro (composizione)
Morinda succo: I guaritori indigeni della Polinesia sfruttavano le proprietà di questa pianta per curare malesseri del tipo: ferite della pelle, problemi respiratori, febbre. Il frutto della stessa pianta è anche utile nell’ emicrania, asma e mal di gola.
Carpino gemme: il derivato glicerico di questo albero possiede proprietà antinfiammatoria, antispastica e cicatrizzante sulle prime vie aeree infiammate ed irritate, inoltre possiede un’attività antitussigena a livello polmonare.
Nocciolo gemme: viene utilizzato come depurativo, febbrifugo, antinfiammatorio. Il suo gemmo derivato dona elasticità al tessuto polmonare ed è quindi indicato in caso di asma, bronchite.
Viburno gemme o Viburnum Lantana: possiede un’azione elettiva sull’apparato respiratorio e sul sistema neurovegetativo influenzando il tono bronchiale in grado quindi di contribuire ad inibire il broncospasmo.
Ribes nero gemme: inserito in questa miscela, aumenta l’azione antinfiammatoria ed antistaminica sia a livello cutaneo che respiratorio, aumentando così la risposta su congiuntivite, bronchite, laringite, faringite.

Broncolux (composizione)
Drosera – parti aeree: l’attento dosaggio utilizzato permette alla pianta di lavorare su affezioni dell’apparato respiratorio, tosse spasmodica, bronchiti, tracheiti, laringiti e anche sulla pertosse. È inoltre attivo come drenante del sistema linfatico.
Verbasco – parti aeree fiorite: i fiori di verbasco vengono da sempre utilizzati con azione antinfiammatoria e mucolitica. Ha proprietà espettoranti su tosse e catarro, elettivo sulle mucose irritate in genere.
Erisimo – parti aeree fiorite: pianta elettiva sulle infiammazioni delle vie aeree. Si dice essere la pianta dei cantanti proprio perché favorisce il benessere della mucosa orofaringea delle vie aeree e pertanto agisce anche sul tono della voce. Antinfiammatorio espettorante.

Phytoerg 12 (composizione)
Aesculus Hippocastanum L. – Gemme: nella medicina popolare l’ippocastano viene usato contro tosse, artriti e reumatismi, i primi sintomi dell’influenza (sentore di ossa rotte). L’azione elettiva che ha sulla circolazione sanguigna, contrasta flebiti, vene varicose e microcircolo in sofferenza, per questo motivo ci fa pensare immediatamente ad una azione drenante dell’infiammazione. Agisce sugli stati influenzali, febbre, debilitazione da malattie invernali.
Allium Sativum L. – Bulbo: a questo meraviglioso bulbo (aglio), vengono attribuite molteplici proprietà terapeutiche, ampiamente confermate da diversi studi clinici. In questo mix terapeutico lo usiamo come attivatore delle difese immunitarie, lavora anche su ipertensione e colesterolo. Un ottimo drenante di cellule dette maligne prevenendo malattie degenerative.
Carpinus Betulus L. – Gemme: questa pianta viene principalmente utilizzata per contrastare la sinusite quando vi è una infiammazione dei seni paranasali provocata da infezione virale, pochi sanno che è anche molto utile quando si alza la temperatura del corpo (febbre), a causa di infezioni batteriche.
Drosera Rotundifolia L. – Parti aeree: la drosera ha un azione antispastica sulla muscolatura liscia dei bronchi con azione disinfettante ed antinfiammatoria (antiflogistica), aiuta il drenaggio del muco.
Equisetum Arvense L. – Parti aeree: pianta con alto contenuto in sali minerali e silice che agiscono su mucose e congiuntive infiammate, azione diuretica al fine di eliminare le tossine prodotte dagli stati febbrili e di infiammazione generale.

Cerca tra gli articoli

Archivi