Si racconta che più di 3000 anni fa, il principe di una tribù asiatica affiancato da cacciatori del suo regno, ebbe l’opportunità di esplorare le montagne del suo dominio al fine di trovare un po’ di selvaggina. I cacciatori colpirono una capra di montagna con una freccia, questa raggiunse un luogo sicuro nonostante la ferita ed in seguito fu ritrovata guarita [...]
Si racconta che più di 3000 anni fa, il principe di una tribù asiatica affiancato da cacciatori del suo regno, ebbe l’opportunità di esplorare le montagne del suo dominio al fine di trovare un po’ di selvaggina. I cacciatori colpirono una capra di montagna con una freccia, questa raggiunse un luogo sicuro nonostante la ferita ed in seguito fu ritrovata guarita.
I cacciatori furono sorpresi e decisero di inseguire la capra che, raggiunta una grotta, iniziò a leccare ripetutamente una roccia coperta da humus di colore scuro. Il principe capì così che ciò che era stato di beneficio per l’animale, poteva esserlo anche per gli umani, quindi ordinò di portare frammenti di roccia a valle per far bere questa sostanza ai membri della sua tribù che dovettero obbedire doverosamente. Questo aiutò il recupero della loro salute e nei soggetti sani consentì anche l’aumento della loro forza. La sostanza base presente nel Mineral Tonic viene raccolta sulle catene montuose dei paesi attorno all’Asia centrale: Afghanistan, Kazakhistan, Kirghizistan, Tajikistan, Uzbekistan. Le conoscenze e la saggezza popolare su questa sostanza sono state tramandate dalle tribù asiatiche con la tradizione orale in quanto non esistono fonti scritte. Da 20-30 kg di “balsamo roccioso” di dolomite, si ottiene 0,5-1 gr di materia prima. Nella prima fase della lavorazione il prodotto viene mescolato con pura acqua di montagna leggermente riscaldata. Con un processo combinato di ammollo e filtraggio in acqua a diverse temperature, si ottiene un liquido altamente concentrato, che viene sigillato in contenitori di acciaio e trasportato a Malta. Nei laboratori BIOREGENERA, la materia prima in forma concentrata viene controllata, analizzata e diluita in soluzione sterile.