La tensione può giocare brutti scherzi e colpire alla pancia. Spesso capita di andare ad un appuntamento di lavoro, o ad un incontro galante, oppure ad una festa dove non conosciamo nessuno e ciò aumenta il nostro stress. Ci si sente pronti e sicuri come se quella fosse la prova della vita.
Lo stress tocca dentro, è una paura viscerale: infatti l’intestino la coglie e la manifesta con il bisogno di scariche diarroiche violente e ripetute che condizionano fortemente ciò che si deve fare. A volte ci costringe addirittura a disdire le occasioni sociali pur di evitare la paura di trovarti in situazioni imbarazzanti; è come se fra situazioni, emozioni e pancia non ci fosse nessun filtro capace di modulare.
SITUAZIONE IMPORTANTE = EMOZIONE FORTE = COLITE
Colpisce nei momenti meno opportuni, rende vulnerabili ed insicuri: sono le “emozioni di pancia”. Vengono alla vigilia di momenti importanti nella vita personale o professionale. Una tipica situazione in cui la colite nervosa o spastica può manifestarsi è prima di un’interrogazione o di un esame universitario. I sintomi sono scariche diarroiche violente e ripetute.
Per prevenire o ridurre i sintomi si deve ricorrere ad un drenaggio intestinale per disinfiammare le anse (estroflessioni fisiologiche degli intestini) e inserire un’alimentazione astringente e idratante, poiché le scariche comportano una perdita importante di elettroliti e di minerali in toto. Per ultimo è necessario ricolonizzare la flora batterica intestinale per riportare eubiosi e sconfiggere la disbiosi.
Bioregenera ha creato un’efficiente linea a base di Noni. La Morinda Citrofolia, chiamata anche Nonu, è un cespuglio sempre verde della famiglia delle Rubiacee alta circa sei metri, ha produzione di fiori bianchi e profumati e caratterizzata da un frutto carnoso e gelatinoso. Da secoli la Nonu è utilizzata dalle popolazioni sudamericane, caraibiche e cinesi per riequilibrare l’attività mentale e per le difese immunitarie.
All’interno della linea Drenel spicca il rimedio Ginte, che attua un drenaggio gastro-intestinale sfruttando la meravigliosa sinergia del Ficus Carica (fico carica) con la Juglans Regia (noce selvatica) con elettivo organotrofismo sulle mucose esofagee e con capacità colagoghe ed eupeptiche.
Mentre la Tilia Tomentosa (tiglio argenteo) si muove per dare la sua azione sedativa ed antispasmodica ai visceri involontari, l’Alnus Glutinosa svolge un’azione antinfiammatoria e lenitiva per l’intero sistema connettivale. L’assunzione deve protrarsi per almeno 6-8 settimane per garantire una buona detossicazione. Si somministra in fase acuta (scariche e dolori spastici).
Nel prodotto Phytorg 3 la presenza del Vaccinium Vitis Idaea conferisce un’azione antisettica ed antibiotica per le anse intestinali, permettendo al rimedio di svolgere la sua azione astringente e dare sollievo al sintomo dissenterico.
Esercizio che può aiutare a rilassare la parte contratta
Massaggiare l’addome per mandare via l’ansia:
- sdraiarsi a pancia in giù su un tappetino, con la pancia morbida rilasciata ed aderente al suolo;
- respirare dolcemente contro il pavimento per due minuti;
- alzare un fianco al soffitto, rotolare fino a trovarsi con la pancia in su;
- chiudere gli occhi, fare tre respiri, con le mani poste orizzontalmente rispetto all'addome massaggiandolo in senso orario prima dolcemente poi aumentando con poca pressione delle dita;
Questo esercizio:
- scioglie la tensione dei muscoli addominali;
- riporta corpo e mente ad una dimensione terrena di stabilità;
- stimola la capacità di autoguarigione;
- riporta l'addome a sensazioni primarie di calore, accudimento e sicurezza;