Alla scoperta dei rimedi per il raffreddore più preziosi e naturali
Echinacea
Uno dei più efficaci rimedi per il raffreddore di origine naturale è l’echinacea, pianta erbacea perenne che cresce spontanea nelle aree più calde del Nord America, usata infatti dai Nativi Americani come cicatrizzante per ustioni e ferite o per curare la tosse, il mal di gola e le malattie da raffreddamento. L’utilizzo regolare di questa pianta, a partire dall’inizio dell’autunno permette, soprattutto nei periodi in cui lo stress abbassa le nostre difese, di prevenire ma anche di curare le malattie a carico dell’apparato respiratorio. È possibile assumere l’echinacea per rimedo per il raffreddore o solamente com e prevenzione sotto forma di tintura madre, la dose consigliata è 25 gocce al giorno diluite in mezzo bicchiere d’acqua per un periodo di almeno 3 settimane, alternandolo con una pausa di 7 giorni prima di ricominciare. Se invece il raffreddore è già in corso, il consiglio è quello di diluire 50 gocce, anche due volte al giorno.
Rosa canina
Le bacche rosse di rosa canina racchiudono proprietà e caratteristiche organolettiche che permettono di creare rimedi per il raffreddore naturali e importantissimi. La rosa canina è ricca di vitamina C, che è una delle vitamine più utilizzate per rafforzare le difese immunitarie. Tra le proprietà della rosa canina, ricordiamo anche che essa è un ottimo integratore di vitamine del gruppo B, vitamina K e vitamina P, oltre che di acidi grassi essenziali e di antiossidanti. Tutte queste qualità rendono la rosa canina uno dei migliori rimedi per il raffreddore. Per prevenire e migliorare i sintomi del raffreddore è sufficiente assumere 35/40 gocce di tintura madre per 20 giorni consecutivi, 3 volte al giorno prima dei pasti.
Tea tree oil
Buoni rimedi per il raffreddore sono i suffumigi che permettono di liberare velocemente il naso. Si praticano in caso di forte congestione anche due volte al giorno, versando in una bacinella di acqua calda delle gocce di oli essenziali come il Tea tree oil. Successivamente si pone la testa sopra la pentola, sotto un asciugamano, e si respirano i vapori sprigionati per circa 10 -15 minuti. In questo modo si usufruisce degli effetti benefici della pianta che libera le vie respiratorie, elimina germi e batteri e disinfiamma la gola calmando la tosse.
Rimedi per il raffreddore, dove trovarne di veramente efficaci?
Grazie alle connubio perfetto tra antiche tradizioni e conoscenza scientifica moderna dei principi attivi naturali, in Bioregenera abbiamo realizzato una linea di prodotti fitoterapici dedicata proprio a prevenire e trattare il raffreddore