Rimedi naturali per ogni tipo d’insonnia
I rimedi naturali per dormire aiutano a trattare l’insonnia senza indurre il sonno in maniera forzata, ma colmando i disagi che ne sono alla base. Così agisce la fitoterapia, che utilizza piante officinali e oli essenziali capaci di agire sul sistema nervoso, muscolare o circolatorio, con l’obiettivo di conciliare il sonno, mantenendolo prolungato e di qualità.
Come abbiamo già visto in un precedente articolo è fondamentale però scegliere i giusti rimedi naturali per dormire, tenendo ben presenti i sintomi, poiché sono numerosi e diversi i disturbi legati al sonno. C’è chi non riesce ad addormentarsi nonostante molto tempo passato disteso nel letto, chi invece ha un sonno che rimane leggero per tutta la notte, con frequenti risvegli e difficoltà a riaddormentarsi. Per non parlare dell’insonnia caratterizzata da un risveglio mattutino precoce, in notevole anticipo cioè rispetto alle abitudini consuete.
In un disturbo del sonno possono risultare alterate una o più fasi, fino al culmine rappresentato dal cosiddetto stato di veglia completa, nel quale ci troviamo a trascorrere la notte in bianco. La mancanza di sonno, oppure un riposo di pessima qualità, è causa di sintomi in grado di influenzare le attività diurne: sonnolenza, stanchezza e mancanza di energia sono sensazioni che possono accompagnarci durante tutto il giorno, così come difficoltà di concentrazione, irritabilità e talvolta una certa tendenza alla depressione.
Come combattere l’insonnia con prodotti naturali?
Risolvere il problema dell’insonnia non è sempre semplice e talvolta è necessario rivolgersi a uno specialista. Certamente però chi soffre di tale disturbo dovrebbe seguire alcuni consigli e provare a trattare l’insonnia con rimedi naturali per dormire. Prima di tutto è importante curare l’alimentazione. A cena è meglio evitare cibi difficili da digerire, che sollecitano il metabolismo, dunque no a pane, dolci, patate, alcolici e caffè, per preferire invece un pasto frugale a base di carne, legumi, uova, pesce o verdure cotte. Una tisana calda è un ottimo rimedio naturale per dormire, aiuta a rilassare corpo e mente e facilita il riposo. Un altro consiglio utile è quello di abbandonare smartphone, tablet e televisione prima di dormire. Le onde elettromagnetiche stimolano infatti il cervello, rendendo difficile il sonno.
Dalla fitoterapia arrivano molti trattamenti naturali per dormire che possono essere impiegati in modo differente, secondo necessità. La Valeriana è un efficace rimedio naturale per l’insonnia, aiuta a ridurre il tempo necessario per addormentarsi e migliora la qualità del sonno. I principi attivi della Valeriana hanno proprietà sedative, rilassanti e ipnoinducenti. Dalle foglie della Melissa si ricavano ottimi rimedi naturali per dormire. La Melissa è specifica per trattare la tensione nervosa, calmare gli stati d’ansia, e rilassare i muscoli. Il suo uso è indicato in presenza d’irritabilità generale e insonnia causata da stanchezza eccessiva, nervosismo, sindrome premestruale, spasmi e tensione muscolare.
La Passiflora è uno dei rimedi naturali per dormire più utilizzati. Le sue foglie svolgono un’azione sedativa e ansiolitica, stimolano il sonno, senza risvegli notturni e senza produrre senso d’intorpidimento mattutino, effetti narcotici o assuefazione. La Passiflora è consigliata in caso di stress, ansia e senso di angoscia, nelle forme di nevrosi isterica, fobica, ossessiva e post traumatica. Altre piante agiscono sul sistema circolatorio, abbassano la pressione e favoriscono il rilassamento generale, come il Luppolo, comunemente usato per il suo effetto calmante sul sistema nervoso e per la sua azione sedativa. Il Tiglio è consigliato invece contro i risvegli notturni perché aiuta a mantenere un sonno prolungato, migliorandone la qualità. Nelle foglie e nei fiori del Tiglio sono presenti flavonoidi, cumarine, olii essenziali, mucillaggini, tannini e zuccheri utilizzati per combattere l’insonnia, tachicardia, nervosismo e mal di testa. Per chi è torturato da risvegli precoci, l’Escolzia è uno dei rimedi naturali per dormire più efficaci ed è la soluzione ideale per chi si alza dal letto più stanco di quando si è coricato.
Efficaci rimedi per dormire grazie alla fitoterapia
Tutte queste piante sono utilizzate da Bioregenera per realizzare prodotti naturali per il trattamento dei disturbi del sonno. Tra essi consigliamo INSONNILUX.M rimedio naturale per favorire il sonno, formato da una miscela di estratti vegetali di Valeriana, Luppolo e Passiflora, da assumere in gocce prima del pasto serale e prima di coricarsi.
Della linea Alodrena, dove ogni rimedio è ottenuto mediante la miscelazione di quattro estratti embrionali di piante con succo di Aloe, fa parte Aloseda, prodotto nato per combattere l’insonnia, composto da Tilia Tomentosa ed estratti vegetali di Biancospino, Escolzia, Passiflora e Aloe gel. Svolge un’azione calmante e tranquillizzante e agisce sulla componente emozionale che provoca l’insorgenza dei disturbi.
In fitoterapia si utilizzano i Fiori di Bach quando si vuole trattare l’insonnia in modo naturale e dolce, in particolare quando essa è il risultato di stati d’ansia, depressione o stress. Insomnia è un prodotto che lavora in modo sottile ma costante sugli stati emotivi e del pensiero, è utile in particolare nel trattare le turbe del ritmo sonno – veglia.