Prevenire, curare e alleviare i sintomi della bronchite con prodotti naturali fitoterapici
I rimedi naturali per la bronchite realizzati in fitoterapia sono un valido supporto terapeutico, e nelle forme meno gravi, aiutano ad attenuare la sintomatologia correlata e a sostenere una terapia farmacologica, diminuendo l’assunzione di prodotti di sintesi.
Ricordiamoci che la bronchite è una malattia da non sottovalutare, perché può provocare la comparsa di condizioni patologiche più serie. Solitamente la bronchite ha natura virale, può svilupparsi come complicanza di un banale raffreddore o di un’infiammazione della gola.
La forma acuta si manifesta con febbre e tosse secca che poi diventa tosse grassa e catarrale. Si accompagna a rinite, faringite con voce roca, catarro e spossatezza. In genere la bronchite dura da pochi giorni fino a qualche settimana nei soggetti indeboliti a livello di difese immunitarie.
Ben diversa è la situazione in caso di bronchite cronica, malattia molto debilitante, caratterizzata da andamento recidivante nel tempo e da più episodi in un anno. Nella bronchite cronica la produzione di muco è spesso eccessiva ed esso è espulso con fatica dall’organismo attraverso una tosse continua. Altri sintomi, oltre alla tosse, sono dispnea da sforzo, dolore toracico, cianosi, ostruzione delle vie aeree e infine insufficienza respiratoria.
Vediamo come la fitoterapia può venire in nostro aiuto, grazie all’impiego di estratti di piante dalle indiscusse proprietà terapeutiche che permettono di creare validi rimedi naturali per la bronchite.
Cure naturali per la bronchite
I rimedi naturali per la bronchite più conosciuti e utilizzati in fitoterapia hanno proprietà espettoranti e balsamiche, immunostimolanti e antinfiammatorie.
- La Grindelia è impiegata in fitoterapia per realizzare rimedi naturali per la bronchite grazie alle sue qualità antinfiammatorie. Viene prescritta, in particolare, come calmante della tosse e in genere come espettorante in tutti i disturbi a carico delle vie respiratorie perché favorisce la produzione di muco fluido.
- Ottimo rimedio naturale per la bronchite è il Timo, il cui principio attivo più noto è contenuto nell’olio essenziale, il timolo, potente disinfettante usato negli stati infettivi respiratori oltre che per problematiche urinarie e intestinali.
- La Liquirizia lenisce la membrana della mucosa ed è espettorante. Inoltre ha proprietà antivirali, infatti, stimola le cellule a produrre interferone, l’antivirale naturale prodotto dal corpo.
- L’Echinacea offre una buona azione antivirale, stimola l’attività delle difese immunitarie, aumenta la produzione di sostanze antivirali del corpo come l’interferone ed aiuta le cellule a distruggere i microbi invasori, aumentando la fagocitosi, perciò L’Echinacea è spesso impiegata nei rimedi naturali per la bronchite
- Stimola le difese immunitarie anche l’Astragalo, un adattogeno che protegge l’organismo dall’attacco di infezioni e sostanze citotossiche, impiegato da secoli in Cina per “rafforzare l’energia vitale”.
- Stesse proprietà dell’Uncaria, anch’essa stimola le difese immunitarie e protegge dall’attività citotossica. È indicata in particolare nelle febbri di origine virale.
Prodotti fitoterapici per la bronchite
In Bioregenera abbiamo creato una linea di prodotti fitoterapici per la prevenzione e la cura della bronchite con rimedi naturali