Alleviare dolore e sintomi della tosse secca con i rimedi naturali fitoterapici
I rimedi naturali per la tosse secca sono facilmente reperibili grazie alla fitoterapia, utili a curare l’infiammazione e a calmare gli attacchi più fastidiosi. È bene sottolineare, tuttavia, che la tosse può essere un sintomo scatenato da diversi disturbi, alcuni anche gravi, per questa ragione non deve mai essere sottovalutata, è opportuno rivolgersi a un medico per capire la causa scatenante e iniziare il trattamento idoneo il prima possibile. Certamente la fitoterapia è una soluzione valida per curare la tosse secca con rimedi naturali, privi di effetti collaterali e perciò adatti anche ai bambini.
È importante però saper distinguere le diverse tipologie di questo disturbo prima di scegliere la terapia corretta.
Tosse secca, come riconoscerla per curarla
Prima di scoprire quali siano i migliori rimedi per la tosse secca, cerchiamo di capire come distinguerla da altri disturbi simili. Innanzitutto la tosse non è una malattia ma un sintomo. Essa è un meccanismo di difesa che l’organismo mette in atto contro agenti irritanti di varia natura. La tosse può essere faringea, bronchiale, grassa o secca. Ogni tipo di tosse ha delle caratteristiche che necessitano di uno specifico trattamento. Nel caso della tosse secca, questa è contraddistinta dalla mancanza di catarro, con attacchi che a volte sembrano spaccare lo sterno e i bronchi.
In certi casi lo sforzo porta a conati di vomito e bruciori dello stomaco. Solitamente, la causa è legata a patologie virali (infezioni delle vie aeree sostenute da virus) e a patologie infiammatorie che interessano l’albero bronchiale. A volte invece la tosse secca può essere di origine nervosa oppure avere cause psicologiche.
Nella scelta dei rimedi naturali per la tosse secca si dovranno preferire i trattamenti addolcenti che calmano la tosse, idratano le mucose del cavo orale, disinfiammano laringe e faringe. Bioregenera, azienda leader nel settore della fitoterapia, ha creato una linea di prodotti dedicata a trattare e prevenire i disturbi causati dalla tosse suggerendo, tra gli altri, dei rimedi naturali per la tosse secca efficaci e sicuri.
Rimedi naturali per la tosse secca, quale scegliere
- Alcune piante officinali sono potenti rimedi naturali per la tosse secca, alleviano l’irritazione, la secchezza e l’infiammazione, hanno un’azione antibatterica mucolitica e decongestionante. Pensiamo all’Altea, un vero sciroppo naturale, che addolcisce e protegge la mucosa orofaringea. Oppure alla Drosera, impiegata per il trattamento delle malattie delle basse vie respiratorie, ha un’azione spasmolitica ed è indicata per il trattamento di tossi secche ed asmatiche
- Gli estratti Edera rampicante sono dotati di proprietà antitussive ampiamente dimostrate, tradizionalmente infatti l’edera è impiegata per i disturbi delle alte vie respiratorie, come tosse, pertosse, bronchite e asma. Altri rimedi naturali per la tosse secca sono: la Malva, emolliente dall’azione calmante a antinfiammatoria che agisce molto bene sulle prime vie respiratorie e sulla tosse stizzosa; il Marrubio, droga a mucillagini e a saponine, per cui esplica un'azione sia calmante che espettorante a livello della mucosa respiratoria; l’Eucalipto che contiene un olio essenziale con proprietà disinfettanti, antivirali e balsamiche.