Come alleviare il dolore cervicale con le cure naturali
I rimedi per la cervicale possono essere diversi, dagli analgesici per lenire il dolore ai trattamenti per rilassare e tonificare la muscolatura. Anche la medicina naturale può essere di grande aiuto, esaminiamo in questo articolo i rimedi per la cervicale che provengono dalla fitoterapia. Alcune erbe hanno infatti proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche utili per alleviare il dolore cervicale, pensiamo all’artiglio del diavolo, al ribes nero e all’arnica montana.
Cause, sintomi e cure per la cervicale
Esistono molti rimedi per la cervicale, ma prima di decidere quale trattamento seguire, è sempre importante capire quale sia la causa del dolore. Spesso il dolore localizzato in corrispondenza del collo è soltanto un problema passeggero causato dal clima freddo e umido, da una postura sbagliata o dallo stress. Altre volte, l’origine è dovuta ha un trauma oppure una contusione, come il classico colpo di frusta a seguito di un tamponamento stradale. Più raramente il problema cervicale è sintomo di una patologia, ne sono esempio le alterazioni nella curvatura della colonna vertebrale, tra cui scoliosi, cifosi dorsale o lordosi lombare.
I rimedi per la cervicale sono finalizzati ad alleviare la rigidità muscolare, ridurre l’infiammazione e correggere la postura, e possono comprendere cicli di sedute di fisioterapia e di ginnastica con esercizi specifici oppure l’uso di farmaci antidolorifici. Soltanto nelle forme più gravi è consigliato l’intervento chirurgico.
Rimedi naturali contro il dolore cervicale
Quando il dolore non è particolarmente acuto, possiamo impiegare rimedi naturali per la cervicale che, oltre ad essere privi di effetti collaterali, si rivelano più efficaci nel medio e lungo periodo, soprattutto nel favorire il rilassamento muscolare e nel trattamento dell’infiammazione, come abbiamo già visto nel nostro articolo Cure naturali per il mal di testa
dove abbiamo parlato della possibilità di utilizzare alcune piante per trattare i sintomi della cefalea spesso associati ai dolori cervicali.
Fitoterapici rilassanti e ansiolitici, che possono essere di aiuto se stai cercando dei rimedi per la cervicale, sono a base di Camomilla, dalle proprietà ansiolitiche e sedative, Valeriana dagli effetti sedativi sul sistema nervoso centrale, Melissa con proprietà antispastiche e sedative, Escolzia che è analgesica, rilassante, antinevralgica e spasmolitica, Tiglio rilassante e ansiolitico.
Alcune piante hanno una funzione antinfiammatoria del sistema osteoarticolare, inibiscono la sintesi delle prostaglandine, responsabili del dolore e del processo infiammatorio dei tessuti, senza danneggiare lo strato protettivo dell’apparato gastrointestinale. Queste piante sono da usare come rimedi per la cervicale se assunte in forma di tinture madri o estratti vegetali, oppure, se impiegate come ingredienti di pomate da spalmare sulle zone doloranti. L’Artiglio del diavolo è una radice che si è dimostrata particolarmente attiva nelle situazioni che causano dolore e infiammazione, come tendiniti, osteoartrite, artrite reumatoide, mal di schiena, mal di testa, cervicale, contusioni, sciatica, artrite, artrosi. L’estratto di Ribes Nigrum, utilizzato per l’azione benefica sulla circolazione del sangue e per ridurre le infiammazioni, è molto efficace contro i dolori cronici. La Boswellia serrata è una pianta conosciuta per le proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie, si può reperire come integratore, estratto, tintura madre o crema per applicazione locale.
Canfora e Arnica montana sono validi rimedi per la cervicale grazie alle proprietà antinfiammatorie, antireumatiche, revulsive e analgesiche, si possono trovare sotto forma di pomata e olio da applicare localmente per trovare sollievo al dolore.
I nostri rimedi per la cervicale
- ALGOLUX.M. Da assumere in gocce è un rimedio coadiuvante per qualsiasi tipo di dolore, contiene estratti vegetali di Boswelia, Curcuma, Ashwagandha.
- RACHILUX.M. Rimedio per la cervicale e per la colonna vertebrale formato da una miscela di estratti naturali di foglie di Crespino, Ulmaia e frutti di Tribulus terrestre.
- MIOLUX.M. miscela composta da estratti vegetali di Melissa, Fumaria e gemme di Fico, coadiuvante nei casi di spasmi viscerali e muscolari.